Il Dialogo con i nostri Stakeholder

Ogni giorno interagiamo con una rete ampia e diversificata di interlocutori, i nostri stakeholder, ognuno con interessi, aspettative ed esigenze specifiche nei nostri confronti.

Per questo, riteniamo fondamentale instaurare un dialogo costruttivo con i nostri Stakeholder, adottando un approccio mirato e differenziato, capace di rispondere in modo efficace alle necessità di ciascun gruppo e di promuovere una comunicazione trasparente, aperta e continua.

Questo metodo ci consente non solo di rafforzare nel tempo le relazioni, ma anche di attuare azioni concrete per ridurre gli impatti negativi delle nostre attività e potenziarne quelli positivi, sempre in linea con i nostri valori e obiettivi di sostenibilità.

Per rendere questo coinvolgimento reale e continuativo, ci avvaliamo di diverse modalità di interazione – come incontri individuali, workshop e survey online – che ci aiutano a comprendere meglio le dinamiche in evoluzione, a cogliere tempestivamente segnali di cambiamento e ad adattare di conseguenza le nostre strategie in modo consapevole e flessibile.

Di seguito, una panoramica delle principali categorie di stakeholder con cui ci interfacciamo, accompagnata da una breve descrizione della relazione che ci lega a ciascuno:

Categoria Descrizione dello Stakeholder Sotto-tema
Enti di certificazione Collaborano con noi per garantire la conformità normativa e l’adozione delle best practice. Adattamento ai cambiamenti climatici
Consumatori Al centro delle nostre attività: salute, sicurezza e soddisfazione sono priorità assolute. Mitigazione dei cambiamenti climatici
Clienti Dai grandi rivenditori al normal trade: assicuriamo qualità e sicurezza lungo tutta la filiera. Energia
Agricoltori e produttori Partner fondamentali per garantire materie prime di qualità e di provenienza sostenibile. Inquinamento dell’aria
Governo e istituzioni Contribuiamo allo sviluppo di politiche pubbliche sostenibili, rappresentando le nostre priorità. Inquinamento del suolo
Istituti di credito Costruiamo rapporti basati su trasparenza e fiducia, anche per lo sviluppo di progetti sostenibili. Inquinamento dell’acqua
Comunità locali Sosteniamo il territorio con iniziative sociali e collaborazioni con realtà del terzo settore. Risorse marine
Ambiente ed ecosistemi Ci impegniamo per la tutela ambientale e la riduzione degli impatti delle nostre attività. Acque
ONG Collaboriamo su temi di sostenibilità, diritti umani e tutela delle risorse naturali. Fattori di impatto diretto sulla perdita di biodiversità
Collaboratori Valorizziamo le persone attraverso programmi di benessere, formazione e crescita professionale. Impatti e dipendenze in termini di servizi ecosistemici
Azionisti e investitori Manteniamo un dialogo aperto su performance, strategie e prospettive di sviluppo. Impatti sull’estensione e sulla condizione degli ecosistemi
Fornitori Promuoviamo una filiera di approvvigionamento responsabile e sostenibile. Impatti sullo stato delle specie
Associazioni di categoria Partecipiamo attivamente al dibattito normativo e allo sviluppo di buone pratiche di settore. Deflussi di risorse connessi a prodotti e servizi
Sindacati Condividiamo un confronto costante su relazioni industriali e diritti dei lavoratori. Afflussi di risorse, compreso l’uso delle risorse
Università e istituzioni accademiche Collaboriamo su progetti di ricerca, innovazione e formazione in ambito agroalimentare e sostenibile. Rifiuti